DONNA FABER
"Donna Faber" è un progetto di sociologia visuale, frutto della collaborazione tra il Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova e l’Associazione Culturale 36° Fotogramma, con il patrocinio del Comune di Genova.
Il progetto, che si occupa di indagare il sessismo nel mondo del lavoro e le difficoltà incontrate dalle donne nei lavori che la società continua a rappresentare come maschili, comprende ritratti ambientati di donne impiegate in lavori “da uomini” riprese nel loro contesto lavorativo, e una serie di interviste “sul campo”.
La mostra realizzata con le fotografie realizzate nell'ambito del progetto è stata esposta:
- Novembre 2013 – Genova, Palazzo Ducale
- Dicembre 2014 – Trento, Istituto Buonarroti
- Settembre 2015 – Chicago, University of Illinois
- Luglio 2016 – Castello S. Mauro Canavese (TO) – Expoelette 2016
- Marzo 2017 - Foggia, Palazzo della Provincia
- Marzo 2022 - Bergamo, Palazzo della Provincia
- Maggio - Settembre 2023 - Triora (IM), Museo Etnografico
- Novembre 2023 - Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano
- Febbraio 2025, Cascina Torretta, Mare Culturale Urbano, Milano
- Marzo 2025, Sala La Pianta, Ventunesimo Donna, Corsico
Coordinatrice del progetto: prof.ssa Emanuela Abbatecola (Università di Genova)
Curatore della mostra: Federico Montaldo
Per le foto facenti parte della mostra e sul progetto in generale: www.donnafaber.it
morescheda_mostra.donna.faber.2.pdf (0.53 MB)